Eventi
May 19, 2018
RACCOLTA DELLE CILIEGE
Tra fine maggio e giugno cade il momento della raccolta delle ciliegie per quasi tutte le varietà coltivate in azienda. E' una festa di colori e di sapori che si consiglia a chi può, di essere presente.
​
Aug 19, 2017
FESTA MARIA SS. DELLA CATENA
Il piccolo paesino di Scillato situato alle falde delle Madonie, è una località rinomata per la sue sorgenti d’acqua, che da secoli alimentano buona parte della popolazione della provincia palermitana.Ma Scillato non vanta solo di avere la sua acqua, ma quella di possedere una fede e una devozione unica nei confronti della Madonna della Catena.Secondo alcuni studiosi il piccolo simulacro marmoreo, sia uscito dalla bottega dei gagini, e qui portato(forse) da qualche famiglia che reggeva il piccolo feudo.Il santuario della Madonna della Catena si pensa che sia sorto intorno al 1500. quando esso era ancora sotto il dominio spagnolo.
La chiesa venne costruita ad unica navata, e finemente abbellita con stucchi e decorazioni. All'interno della nicchia campeggia il simulacro marmoreo realizzato intorno al 1570,La statua, con la mano destra regge una melagrana aperta ed una catena. Il Bambino Gesù, seduto sul braccio sinistro della Madre, poggia la mano destra sulla melagrana e con la sinistra regge un libro aperto.
Apr 20, 2018
Sagra per dare risalto alla sua arancia il famoso 'biondo' . Fervono i preparativi: le pulizie delle strade, la sistemazione degli stand e quant'altro necessario per accogliere gli appassionati e i sostenitori di questa sagra oramai più che maggiorenne . La giornata di solito si divide in due fasi: nella mattinata visita alle sorgenti, al museo dell'acqua, ai mulini, al Santuario; nel pomeriggio il convegno sulla valorizzazione del territorio attraverso il recupero e la salvaguardia della biodiversità e valore nutrizionale dell'arancia ; poi apertura del percorso gastronomico con degustazione dei prodotti tipici e dolci all'arancia ed in serata , spettacolo a cura di gruppi folcloristici. Nella mattinata ci sarà anche la sfilata del gruppo per le vie del paese. Da non perdere la visita di sculture del maestro Vincenzo Gennaro copiosamente presenti nel paese.
SETTIMANA DELLA SALUTE
organizzata in vari periodi dell'anno, in funzione anche alle richieste dei clienti. Numero minimo partecipanti otto
Oct 31, 2017
12:00
RACCOLTA DELLE OLIVE
L’olio d’oliva è un prodotto originario della tradizione agroalimentare del Mediterraneo e principalmente prodotto nelle regioni a clima mite. La Sicilia,caratterizzata da un clima salubre, è da sempre un territorio favorevole per questo tipo di prodotto.
Ottobre – Novembre sono i mesi perfetti per la raccolta delle olive. E' un lavoro faticoso, ma altrettanto piacevole, perché si può godere di qualche ora a l’aria aperta e alla fine della giornata la soddisfazione di avere raccolto con le tue mani, in un ambiente biologico qual'è la nostra azienda, un prodotto che farà parte della tua cucina e della tua dieta.
Le olive raccolte, solitamente vengono portate al frantoio entro la fine della giornata, per evitare che inizino a fermentare. A fine ciclo si può gustare una bella fetta di pane unta con l’olio nuovo dal gusto intenso e leggermente piccante, quelle sì che sono soddisfazioni.
![](https://static.wixstatic.com/media/832730_fa205fda212a4d05a897566525fdcb5b~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_551,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/832730_fa205fda212a4d05a897566525fdcb5b~mv2.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/832730_bb78c553f3be4748b6a6cca6cd611080~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_552,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/832730_bb78c553f3be4748b6a6cca6cd611080~mv2.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/832730_5412593029ff46548ae225f4bfb7c768~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_552,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/832730_5412593029ff46548ae225f4bfb7c768~mv2.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/832730_fa205fda212a4d05a897566525fdcb5b~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_551,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/832730_fa205fda212a4d05a897566525fdcb5b~mv2.jpg)